BIOGRAFIA

Dopo essersi diplomata nel 2014 inizia un nuovo percorso presso L'Accademia di Arte drammatica Cassiopea di Roma, dove rimane per due anni. Lì ha modo di scoprire e sviluppare il suo interesse per il Teatro Fisico e la pedagogia teatrale, attraverso lo studio con il Pedagogo Andrea Pangallo. Nel 2017 abbandona gli studi Accademici di Roma per proseguire il suo percorso presso la London School of Dramatic Art di Londra, dove si diploma un anno dopo. All'interno della scuola lavora con alcuni tra i registi e attori maggiormente attivi nel panorama londinese, quali Maggie Bain (Frantic Assembly, Shakespeare's Globe, National Theatre of Sotland), Zoé Ford (National Theatre, Royal Shakespeare Company) and Samantha Robinson. In Inghilterra entra in contatto con la compagnia di Teatro Fisico Frantic Assembly partecipando a diversi workshop e conoscendo il mondo del devising e della collaborazione teatrale. Nello stesso anno decide quindi di cominciare un Master in Arts in Devising Theatre and Performance con La Rose Bruford College di Londra, in collaborazione con LISPA (attuale Arthaus Berlin).
A Berlino oltre ad affinare le sue tecniche di disegno, pittura e fotografia, inizia una ricerca sul linguaggio teatrale attraverso il corpo con maestri quali Thomas Pratkki (Ecole Jaques Lecoq, Mummenschanz company), e Ariel Gutierrez (Odin Teatret). Nel dicembre del 2019 termina il percorso di laurea, ottenendo un MA in Performing Arts dalla RBC.
Nel Gennaio 2020 inizia un Erasmus post-lauream a Palermo, presso
l'associazione MUXARTE, con il coreografo Giuseppe Muscarello. Collabora
con lui come assistente alla regia per lo spettacolo XX, e parallelamente da vita al suo primo un progetto artistico multi-sensoriale che prende il nome di Naturemarks, sulla relazione fra uomo e ambiente naturale.
Nel corso del 2021 sviluppa un progetto di arti visive destinato a diventare installazione, partecipando
con i suoi acquerelli alla terza edizione dell'AnteFestival di arti visive e
performative presso Novellara (RE) e con un'installazione visivo-sensoriale alla Fiera di Arte Contemporanea PARATISSIMA
a Torino in entrambe le edizioni 2020 e 2021.
Sempre dal 2021 è impegnata in un progetto visivo che prende il nome di Yatha Pinde Tatha Brahmande, ovvero gli acquerelli dell'Universo, esponendo i suoi lavori in diversi spazi fra cui l'osservatorio astronomico situato in PIemonte.
Dal 2023 vive in Sardegna dove ha iniziato a collaborare con la compagnia teatrale Kyber di Cagliari, partecipando nel 2024 alla performance Gaza edition. Voci della città, all'interno del festival teatrale LMDP.
Attualmente lavora come artista e coordinatrcie territoriale Sardegna per la Fondazione Mus-e italia, dedicandosi a progetti teatrali e pittorici nelle suole primarie dell'isola,